Il significato del Natale

Tutta la famiglia riunita intorno al tavolo da pranzo, allungato per l'occasione. Due bambini sono dritti in piedi per recitare la loro poesia. Ma stavolta non è una poesia. è una rappresentazione del significato del Natale.
In sottofondo Micheal Bubble canta Jolly Holly Christmas ( ma a me non è mai piaciuto) e cominciamo questa buffonata che la mamma ogni anno ci chiede di fare dopo aver litigato lungamente su chi leggerà che cosa.

Qual'è il vero significato del Natale? 

Diciamocelo una buona volta, non è nelle persone ma nelle cose. E per cose intendiamo i regali:

  • bamboline che fanno la pipi
  • un gatto finto che dorme
  • un ferro da stiro che serve per innaffiare
  • la marmellata di broccoli biologica
  • una lavatrice per mescolare la polenta
  • una radio senza audio
  • una bambolina che insulta e fa bolle di sapone dalla bocca nello stesso tempo
  • il tappeto pupù ( che non dobbiamo spiegarvi a cosa serve, usate l'immaginazione)
Ma il regalo in assoluto migliore sarebbe quello che non si apre. Così non ti delude e non ti lamenti.
L'abbiamo visto in una pubblicità.



"Ma non è che il significato del Natale è stare con le altre persone?"
Chiede Valentina.
"Forse"
Risponde Roberto.
"Perchè allora abbiamo usato 13 righe per parlare di regali?"
"Perchè voi, dovete sempre fare delle storie sarcastiche" dice Valentina con tono arrabbiato "ma il Natale si prende sul serio!"
e poi tutti scoppiano a ridere. 

Buon Natale sarcastico a tutti. 

Commenti