Harry Potter e la rana di cioccolato: gli Warner Bros Studios di Londra

Ciao sono Roberto 
questo è il mio secondo podcast 
Oggi parlerò di Harry Potter e delle rane di cioccolato.
 Perché mi avevano colpito quando ho visto il primo film della saga. 



A gennaio sono andato agli Worner Bros Studios vicino a Londra, dove c’è un negozi di fianco al treno utilizzato per le riprese, sul binario 9 ¾, dove ho trovato questo dolce bizzarro e adesso voglio un po’ parlarne con voi.
La rana di cioccolato mi ha stupito, non è soltanto un dolce ma nel film diventa un cibo magico che prende vita e,  come dice l’amico di Harry, Ron, fa un unico salto buono,.

Nel film, il protagonista in particolare non riesce a prendere la rana, perché non conosce bene il mondo magico e per lui tutte queste cose sono novità. 
Immaginate ora di averla fra le mani, la scatola in se è bellissima. Tenerla stretta però è strano, non si riesce a credere che sia veramente possibile, una confezione identica a quella che aveva Harry  Potter.
Quando l’ho presa non stavo nella pelle, anche se la porzione di cioccolato era assurda, era troppo per me, aveva le dimensioni di una rana adulta.
Gli Studios mi sono piaciuti un sacco, anche se non ho capito bene tutto, 10 anni di riprese anche se riassunti non sono per niente pochi con : 
  • oggetti di scena 
  • arredi
  • vestiti 
  • parrucche
  • effetti speciali
  • personaggi meccanici e robotici
Tanti argomenti di cui voglio parlare nei prossimi podcast. 
Tutte queste idee sono uscite dalla fantasia dell’autrice, ma anche da centinaia di professionisti del cinema. 
Per ora come la rana di cioccolato abbiamo fatto un salto nel mondo di Harry Potter, con la differenza che questo non sarà l’ultimo.
 Poi vi prometto che aggiungero altre foto al post di Harry Potter.
Quindi ci vediamo al prossimo podcast




Commenti